“Il Vangelo: Input e Output del nostro processo gestionale e decisionale“
L’economia è parte della vita; ha a che fare con la comunità, con la famiglia, con la città, e quindi ha i vizi di tutto il resto della famiglia, della città.
Non esiste un ambito economico con leggi proprie, distinte. strumentali, diverso della vita:
Economia esprime le passioni, i vizi e le virtù della gente che vive insieme”
Con queste premesse, sono arrivate da tutte le case provinciali e locali del mondo, le sorelle econome per condividere e mettersi a confronto e aggiornarsi, sulla importanza della efficace gestione dei beni terreni con la prospettiva dei beni eterni.
Le giornate trascorrono, fino al sabato 7 ottobre con conferenze a tema guidate:
Giornata di Spiritualità:
Don Massimo Angelelli Direttore dell’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute della Conferenza Episcopale Italiana;
Rev. Padre Jimenez Echave Aitor, Ufficiale Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita apostolica.
Tre giornate di aggiornamento e confronto, conferenze con specialisti a tema.
L’ultimo giorno presentazione del “Direttorio Economico e il Regolamento”
Auguriamo alle nostre sorelle un buon e proficuo lavoro, vi accompagniamo con la preghiera.
Per sapere di più:
Clicca sopra “Economia a servizio del Carisma e della Missione – Orientamenti”